Visualizzazione post con etichetta michael fassbender. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta michael fassbender. Mostra tutti i post

giovedì 17 luglio 2014

Coming Soon: Le Pellicole Più Attese

Maledetta estate! Non solo le uscite cinematografiche di queste settimane sono ultra deprimenti con la conseguenza di sale vuote ma anche in tv la situazione è disastrosa! Se non ci fossero delle ottime letture ad accompagnare le mie giornate o le maratone di serie tv, o qualche piccola piacevole novità ( The Leftovers...) non mi resterebbe altro che dormire dopo la fine della sessione estiva d'esami.
Le uniche speranze mi vengono date dai trailer o dalle poche info di quelli che sono i film che più aspetto della prossima stagione cinematografica. Qualche esempio?


Boyhood - Richard Linklater


Già so che amerò questo film. Girato nell'arco di 12 anni, segue la crescita ed i cambiamenti non solo del giovane Mason ma anche della società che lo circonda. Questo esperimento ha fatto vincere l'Orso d'argento a Linklater come miglior regista. Dovrebbe arrivare nelle nostre sale ad Ottobre distribuito dalla Universal.


Magic In The Moonlight - Woody Allen



Come si può non attendere l'ultimo film di Woody?!? Nonostante quel pugno in un occhio di To Rome With Love, questo film sembra richiamare di più le atmosfere di quel gioiellino di Midnight In Paris. Il cast poi sembra essere un altro punto a favore: Emma Stone e Colin Firth in primis. Dovrebbe uscire a Dicembre, distribuito dalla Warner Bros.



Interstellar  - Christopher Nolan 



Per me Nolan è una certezza. Anche se questo trailer si è fatto attendere parecchio ed è abbastanza misterioso, le ottime premesse ci sono tutte. Il film sembra essere ambientato in un futuro in cui, a causa dei cambiamenti climatici, un gruppo di scienziati è costretto a partire alla ricerca di un nuovo pianeta dove vivere. Punto di forza? Sicuramente un cast d'eccellenza ( Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Michael Caine...) e il genio della mente di Nolan. Dovrebbe uscire nelle sale italiane a Novembre, distribuito dalla Warner Bros.



Il ragazzo invisibile - Gabriele Salvatores



Probabilmente il film italiano che aspetto con più ansia. La storia è quella di Michele che improvvisamente scopre di avere il potere di diventare invisibile. Il film è stato anticipato da una grande campagna di marketing non solo con un contest per scegliere la canzone che accompagnerà il film ma anche con un fumetto presentato in anteprima al Lucca Comics. Dovrebbe uscire in sala a Dicembre, distribuito da Rai Cinema e 01 Distribution.


Ci sono poi i film sui quali le notizie sono ancora pochissime o che sono ancora in pre-produzione come il Macbeth con Michael Fassbender e Marion Cotillard, il nuovo film di Terrence Malick, Knight of Cups, con un cast superbo ma una trama ancora avvolta nel mistero e il nuovo film di Sofia Coppola che sembra proprio tutto dedicato alla Sirenetta, famosissima favola di Andersen. Insomma, la stagione 2014/2015 sembra riservarci grandi film e chi lo sa, magari qualche piccola sorpresa indipendente. 

E voi? Quali film attendete di più?

giovedì 26 giugno 2014

Personaggi: Michael Fassbender

Metà irlandese, metà tedesco, capelli rossi, occhi verdi, bello ma soprattutto un ottimo attore. Di chi parlo? Ovviamente del solo ed unico Michael Fassbender.



Classe 1977, il bel Fassy conquista la celebrità in età adulta con l'esordio nel film 300. Prima nella sua carriera c'era stata solo molta televisione. In pochi anni però è riuscito a diventare uno degli attori più bravi e richiesti dello star system. Io l'ho scoperto ed amato in Bastardi Senza Gloria di Tarantino dove interpreta il Tenente dell'esercito inglese, Archie Hicox, incaricato di organizzare un attentato ad Hitler. Memorabile la scena in cui viene, però, scoperto in un pub e barbaramente ucciso.



Qualche anno dopo l'ho ritrovato nel bellissimo Jane Eyre, tratto dall'omonimo romanzo di Charlotte Bronte, dove è Rochester, il proprietario della residenza dove la misteriosa e riservata protagonista trova lavoro. Inutile dirvi le lacrime che sono stata capace di versare alla fine del film.



Negli anni successivi, il mio adorato Michael entra anche nel mondo dei cinecomics interpretando Magneto in XMen - L'inizio. Non amando i film sui supereroi, andai al cinema molto scettica ma il primo e ancor più il secondo capitolo di questa saga mi hanno entusiasmato parecchio. 



La consacrazione definitiva ( soprattutto nel mio cuore...) arriva con l'emozionante Shame del regista Steve McQueen, con cui aveva già girato l'acclamatissimo Hunger, per il quale Fassy vince anche la Coppa Volpi al miglior attore al Festival di Venezia. La storia è quella di un uomo che ha una totale dipendenza dal sesso che non gli permette di provare altre emozioni più "pure". Un ottimo film, sicuramente nella mia top 10 personale.



Negli ultimi anni ha alternato successi commerciali come Prometheus a film d'autore ed indipendenti come Frank, nei prossimi mesi in sala. Ha partecipato inoltre 12 Anni Schiavo, uno dei film ad aver vinto più premi all'ultima edizione degli Oscar. Mentre l'anno prossimo usciranno un adattamento di Macbeth, un film tratto dal gioco Assassin's Creed e l'ultimo film di Terrence Malick ancora senza titolo definitivo. 

Insomma non avremo modo di dimenticare il suo volto. E speriamo che presto per lui arrivi anche un Oscar, date le ottime capacità del bel Fassy ( non prima di Leonardo di Caprio però...!!!)




Grazie di esistere Michael. Mi fai sperare ancora per il futuro dell'umanità. :)